L'Agriturismo Il Cocco, vicino a Montalcino in Toscana: deve il suo nome al condottiero "Ser Cocco Salimbeni" che nel 1400 abitava nella Rocca di Castiglione d'Orcia e con le sue milizie controllava la Via Francigena.
Il Podere Il Cocco era l'avamposto militare sul versante Sud della Valle dell'Orcia(ora parco naturalistico). L'abbandono della Civitella etusca (IV -VI sec ad) spostò il punto di osservazione del territorio di due Km. a sud sopra l'Abbazia di S. Antimo che collega la Toscana con Roma.
Da sinistra: Domitilla, Lo Chef Giorgio, Giacomo, Ettore e Stefano , ed i nostri amici a quattro zampeJazz, Balu e Kuki
Dal 1700 il Cocco fa parte della proprietà della famiglia Bindi che inizialmente affidava la conduzione delle proprie terre alla mezzadria (divisione dei prodotti a metà fra il signore proprietario e le famiglie contadine che lavoravano i poderi - ora diventati agriturismi).
L'agriturismo Il Cocco fu lasciato nel 1955 dallo Zio Gino al Nonno Giovanni che, dopo l'abbandono dei contadini dalle campagne della Toscana, effettuò il rimboschimento dei campi, sviluppò il turismo (l'agriturismo fu aperto nel 1972 con la licenza n.2) e mantenne le vigne per uso familiare.
Oggi l'azienda è diretta dal nipote Giacomo Bindi, giovane imprenditore agricolo, che insieme ai fratelli Ettore, Domitilla e Stefano ha intensificato la produzione di vino ed olio e ampliato l'offerta turistica.
Nel podere vive il padre Mirco Bindi, medico oncologo (www.mircobindi.com), appasionato di agricoltura che , a partire dagli anni 2000 ha iniziato a sperimentare l'agricoltura biologica come segno di rispetto per se stessi e per la natura che ci accoglie. L'agricoltura biologica prevede l'uso di trattamenti biologici con basse dosi di rame e zolfo e l'uso di concimazioni naturali secondo le antiche tradizioni contadine utilizzando lo spazio interfilare con colture di grano, orzo e fave al fine di fornire sostanze organiche ed impedire il dilavamento dei terreni.
L’azienda Il Cocco è composta da due Poderi: Il Cocco nel comune di Montalcino (600mt slm) e La Villa (300mt slm) sempre nel comune di Montalcino, ma in località San Giovanni d’Asso.
Nel Podere Il Cocco abbiamo sviluppato l'agriturismo (ofrriamo ospitalità in camere con bagno private situate al primo piano dell'antico casale), la cantina (produciamo Brunello di Montalcino biologico, Rosso di Montalcino Bio, Igt Toscana Rosso bio e un vino rosato biologicoo prodotto con uva 100% di Sangiovese) e le vigne (sperimentando e mettendo in pratica tecniche biologiche e biodinamiche), mentre nel Podere La Villa ci dedichiamo alla produzione di Olio Extra vergine di oliva, al Tartufo delle crete Senesi e al Vinsanto
La nostra idea di vita non è quella di sfruttare la terra, ma quella di vivere con la terra, apprezzandone ogni sfumatura, anche nelle giornate di pioggia.
Un omaggio a chi ci ha insegnato ad amare questa terra: Franco
http://ilcocco.it/it/chi-siamo#sigProId9932892b3e